Additive Manufacturing: principi, processi e experiences al Laboratorio Te.Si dell’Università di Padova

di cosa parliamo

Il corso offre una panoramica completa sulle tecnologie di Additive Manufacturing applicate ai materiali metallici, esplorando i fondamenti, le principali tecniche di stampa e i trattamenti post-processo, con sessioni pratiche presso il laboratorio Te.Si dell’Università di Padova.

sessioni

18 settembre 2025 – Ore: 09:00- 8 ore

durata totale

8 ore

modalità e sede

In presenza presso il Laboratorio Te.Si dell’Università di Padova

Prezzo

350,00 

descrizione

Il corso offre un’approfondita introduzione alle tecnologie di Additive Manufacturing (AM) applicate ai materiali metallici, esplorando le differenze con i metodi di produzione tradizionali, le principali tecniche di stampa 3D e le opportunità derivanti dai trattamenti post-processo. Attraverso un programma che combina teoria e pratica, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire i principi fondamentali dell’AM, analizzare le diverse tecnologie disponibili e comprendere gli aspetti legati alla qualità e alle prestazioni dei componenti metallici. Le sessioni pratiche, svolte presso il laboratorio Te.Si dell’Università di Padova, permetteranno di sperimentare direttamente i processi di stampa e di post-produzione, favorendo una comprensione completa delle applicazioni industriali di queste tecnologie avanzate.

Obiettivi

/ Comprensione della Tecnologia Produttiva
/ Impostazione Metodologica dello Studio di Fabbricazione più idoneo da adottate in fase di Concept Design ed Engineering
/ Traslazione delle conoscenze apprese nel proprio settore o campo di applicazione.

programma

/ Introduzione all’additive manufacturing (AM)
/ Tecnologie AM per i materiali metallici e trattamenti post-AM
/ Applicazioni e dimostrazioni pratiche presso il Laboratorio Te.Si – Laboratorio di Tecnologie e Sistemi di Lavorazione

a chi è rivolto

Decision maker, CXO, Industrial designer, Responsabili di produzione, product manager, Quality Manager

docente

Prof.ssa Stefania Bruschi, Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Padova. La sua ricerca si concentra principalmente sul comportamento reologico dei materiali e sulle tecnologie di formatura a caldo, con applicazioni nel miglioramento dei processi di produzione e nella caratterizzazione dei materiali.

Additive Manufacturing: principi, processi e experiences al Laboratorio Te.Si dell’Università di Padova

Prezzo

350,00 

Altri corsi che potrebbero interessarti