Design Thinking + AI Generativa: un metodo pratico per trovare soluzioni

di cosa parliamo

Il corso offre un approccio pratico e strategico per identificare sfide organizzative e trasformarle in opportunità di innovazione, combinando Design Thinking e AI generativa per sviluppare soluzioni concrete e sostenibili.

sessioni

30 giugno 2025 – Ore: 09:00 – 8 ore

durata totale

8 ore

modalità e sede

In presenza presso la Live Demo SMACT di Padova

Prezzo

400,00 

descrizione

Il modulo fornisce un approccio strutturato per identificare e implementare opportunità di risoluzione di problemi e snellimento dei processi basate su AI generativa nelle organizzazioni. Attraverso il Design Thinking, i partecipanti impareranno a riconoscere le reali esigenze organizzative e a valutare come l’AI generativa possa supportarne la risoluzione, garantendo che l’adozione tecnologica sia guidata da bisogni concreti e crei valore sostenibile. Il modulo offre un metodo strutturato per l’innovazione, valutare opportunità concrete di implementazione e identificare direzioni strategiche realizzabili.

Obiettivi

/ Fornire un metodo strutturato per identificare sfide e opportunità organizzative rilevanti per l’applicazione dell’AI generativa.
/ Applicare il Design Thinking per comprendere i bisogni reali delle persone e dei processi all’interno dell’organizzazione.
/ Valutare la pertinenza e l’impatto dell’AI generativa rispetto a sfide specifiche, assicurando un’adozione tecnologica guidata da bisogni concreti.
/ Favorire un mindset progettuale e collaborativo utile a promuovere innovazione sostenibile e centrata sull’utente.
/ Sviluppare competenze pratiche di osservazione, analisi e ideazione, utili a costruire soluzioni efficaci e realizzabili.
/ Individuare opportunità di snellimento dei processi aziendali attraverso l’uso strategico dell’AI.
/ Tradurre insight in azioni e soluzioni concrete, grazie a esercitazioni pratiche e strumenti operativi.
/ Collegare strategia, tecnologia e design, per favorire una trasformazione organizzativa coerente e orientata al valore.

programma

/ Il mindset del Design Thinking e i vantaggi per l’AI
/ Tecniche di intervista e osservazione
/ Esercitazione: Interviste Incrociate
/ Analisi e Pattern Finding
/ Problem Framing
/ Valutazione opportunità dell’AI generativa
/ Tecniche di ideazione
/ Dall’Opportunità alla Soluzione

a chi è rivolto

Manager dell’innovazione e della trasformazione digitale, team leader di funzioni trasversali, professionisti di customer experience e service design, responsabili di processi operativi e miglioramento continuo, team di ricerca & sviluppo e prodotto, HR e learning professionals, consulenti e facilitatori, team di AI, data science e tecnologia con orientamento business.

docente

Lucilla Fazio
Docente di Design Management e formatrice executive di Design Thinking, Service e Business Design

Design Thinking + AI Generativa: un metodo pratico per trovare soluzioni

Prezzo

400,00