di cosa parliamo
Il corso esplora le tecnologie sensoristiche e IoT, fornendo competenze per progettare soluzioni smart con focus su sensori, architetture digitali, applicazioni pratiche e aspetti di sicurezza e sostenibilità.
sessioni
durata totale
modalità e sede
Prezzo
380,00 €
MODULO 1 – Fondamenti di sensoristica
/ Tipologie di sensori e parametri fondamentali
/ Sensori analogici e digitali
/ Elettronica di lettura, ADC, filtraggio
/ Differenze tra robotica tradizionale e collaborativa
MODULO 2 – Architetture sensoristiche nei sistemi digitali
/ Dal sensore al dato: architetture edge e cloud
/ Sensor fusion e pre-elaborazione
/ Il sensore intelligente
/ Interfacce elettroniche per sensori
MODULO 3 – Introduzione all’IoT
/ Piattaforme IoT: cloud, edge, fog computing
/ Protocolli di comunicazione (MQTT, CoAP, HTTP, LoRaWAN, NB-IoT)
/ Interoperabilità e scalabilità
MODULO 4 – Attività pratica
/ Costruzione di una dashboard già configurata per visualizzare dati da sensori virtuali
MODULO 5 – Applicazioni sensoristiche in ambito IoT
/ Industria 4.0: condition monitoring, predictive maintenance
/ Energia e sostenibilità: efficienza, consumi
MODULO 6 – Sicurezza, affidabilità e sostenibilità – in collaborazione con Industrio e Cyber Evolution
/ Cybersecurity: sicurezza dei dispositivi e protezione dei dati
/ Robustezza dei sistemi sensoristici
/ Power management e sostenibilità dei nodi IoT
/ Standard e normative (GDPR, EN, ISO)
Prezzo
380,00 €
SMACT scpa
Fondamenta San Giobbe
Cannaregio 873, 30121 Venezia
Telefono: +39 049 099 1196
Mail: info@smact.cc
PEC: smact.competencecenter@legalmail.it