Monolite a Microservizi: guida pratica per modernizzare la architettura software della tua azienda

di cosa parliamo

Per approfondire i principi, le strategie e le tecniche chiave per migrare da un’architettura monolitica a un’architettura a microservizi per sviluppare una strategia di modernizzazione su misura per le esigenze della propria azienda e implementarla con successo.

sessioni

19 maggio 2025 – Ore: 09:00 – 4 ore
21 maggio 2025 – Ore: 09:00- 4 ore
28 maggio 2025 – Ore: 09:00 – 4 ore
4 giugno 2025- Ore: 09:00 – 4 ore
9 giugno 2025- Ore: 09:00 – 4 ore
11 giugno 2025- Ore: 09:00 – 4 ore

durata totale

24 ore

modalità e sede

Da remoto

Prezzo

1.200,00 

descrizione

In questo corso esploreremo in profondità i principi, le strategie e le tecniche chiave per migrare da un’architettura monolitica a un’architettura a microservizi. Attraverso una combinazione di lezioni teoriche, studi di casi e laboratori pratici, i partecipanti acquisiranno una comprensione approfondita delle sfide e delle opportunità legate alla modernizzazione delle applicazioni software. Copriremo argomenti cruciali come la decomposizione del monolite, la progettazione dei microservizi, la gestione della comunicazione tra servizi. Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di sviluppare una strategia di modernizzazione su misura per le esigenze della propria azienda.

Obiettivi

/ Comprendere i principi fondamentali dei microservizi e le loro differenze rispetto all’architettura monolitica.
/ Identificare i vantaggi e le sfide della migrazione da un’architettura monolitica a un’architettura a microservizi.
/ Analizzare il domnio sfruttando il DDD (Domain Driven Design)
/ Comprende la comunicazione sincrona ed asincrona
/ Design Pattern architetturali
/ Applicare tecniche di decomposizione del monolite per identificare servizi candidati e definire i confini dei microservizi.
/ Progettare e implementare microservizi scalabili e resilienti
/ Laboratorio pratico – caso d’uso. Il laboratorio mira a consolidare le competenze tecniche.

programma

/ Fondamenti dei Microservizi e Analisi della Situazione Attuale
/ Comunicazione Asincrona e comunicazione Sincrona
/ Laboratorio sull’analisi di Dominio e sulla tipologia di comunicazione
/ Design Pattern Architetturali
/ Scalabilità, Resilienza e Sicurezza dei Microservizi

a chi è rivolto

Sviluppatori software, ingegneri del software, architetti del software responsabili IT, responsabili tecnici

docente

Professionisti ed esperti di Monilite a Microservizi di Larus BA

Monolite a Microservizi: guida pratica per modernizzare la architettura software della tua azienda

Prezzo

1.200,00 

Altri corsi che potrebbero interessarti