Interconnessione intelligente: trasforma i dati per automatizzare e ottimizzare i processi

di cosa parliamo

Per comprendere come interconnettere le macchine per acquisire i dati da elaborare attraverso i sistemi operativi.

sessioni

14 maggio 2025, Ore: 9:00 8 ore

durata totale

8 ore

modalità e sede

In presenza presso la sede di Danieli Automation, Buttrio

Prezzo

350,00 

descrizione

La comunicazione tra le macchine ed i vari applicativi IT in ambiente industriale è fondamentale per l’industria 4.0, perché permette l’acquisizione dei dati che poi potranno essere elaborati dai vari sistemi applicativi. In ambiente industriale esistono diversi standard di comunicazione basati su bus di campo dedicati che permettono quindi una comunicazione robusta ed affidabile, ed ognuno di questi ha caratteristiche differenti che permettono di ottimizzare la comunicazione.

Obiettivi

/ Fornire una conoscenza di base della tecnologia utilizzata dai diversi sistemi di comunicazione in ambiente industriale facendo una panoramica sui maggiori protocolli utilizzati, evidenziandone i punti di forza e di debolezza
/ Fornire le nozioni di base per poter utilizzare il protocollo di comunicazione ottimale per l’applicazione d’interesse

programma

/ Teoria sulla comunicazione tra processori
/ Descrizione di alcuni protocolli più utilizzati in ambiente industriale
/ Project work su un caso pratico di implementazione

a chi è rivolto

Responsabili di produzione, responsabili della gestione di impianti industriali, figure professionali che si occupano di tecniche di gestione dei dati.

docente

Nicola Lanza
Ingegnere Informatico e dell’Automazione, svolge attività di consulenza sui temi della digitalizzazione degli impianti di produzione.

Interconnessione intelligente: trasforma i dati per automatizzare e ottimizzare i processi

Prezzo

350,00 

Altri corsi che potrebbero interessarti