Data Culture & People Analytics: usare i dati per prendere decisioni più efficaci nella gestione delle persone

di cosa parliamo

Il corso offre a professionisti e manager gli strumenti per adottare un approccio data driven e evidence-based alle decisioni e alla gestione delle risorse umane, imparando a valorizzare dati e analytics per ottimizzare processi e strategie.

 

sessioni

Disponibile su richiesta

durata totale

8 ore

modalità e sede

Online

Prezzo

450,00 

descrizione

Il corso è rivolto a professionisti e manager con responsabilità decisionali o di gestione di team che desiderano sviluppare un approccio alla strategia di gestione delle risorse più evidence-based e orientato ai dati. L’obiettivo è fornire strumenti e competenze per identificare le metriche più rilevanti da monitorare a seconda dell’obiettivo da raggiungere, utilizzare gli analytics per supportare le decisioni in ambito People e applicare modelli e algoritmi nella trasformazione e ottimizzazione dei processi aziendali. Attraverso lezioni, casi studio e workshop i partecipanti impareranno a leggere e interpretare i dati, comunicare efficacemente i dati e applicare strategie data-driven per migliorare le performance organizzative. 

Obiettivi

/ Comprendere il valore dei dati e degli analytics come strumenti per supportare le decisioni strategiche e operative
/ Identificare e selezionare le metriche rilevanti per monitorare e migliorare i processi aziendali
/ Applicare modelli e algoritmi per analizzare e ottimizzare flussi e performance
/ Sviluppare un approccio data-driven nella gestione di team e progetti
/ Analizzare e migliorare macro-processi aziendali attraverso l’uso degli analytics

programma

MODULO 1 – La cultura del dato nella gestione delle persone
/ L’analisi dati a supporto delle decisioni sulle persone
/ La differenza tra le diverse tipologie di analisi: quando richiederle e perché
/ Interpretare i dati rispetto alle domande poste
/ Comunicare efficacemente i dati in azienda
/ Esercitazione

MODULO 2 – People Analytics dalla cultura alla pratica
/ Analytics e gestione delle persone: perché è importante
/ Metriche di processo
/ Evidence – based Human Management
/ Strategie data-driven su macro processi HR
/ Esercitazione

a chi è rivolto

/ Team Leader
/ HR Manager

docente

/ Luca Solari
Professore ordinario di Organizzazione aziendale presso il Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano e fondatore di OrgTech (oggi Humagine), società che traduce il freedom management in un programma di trasformazione innovativa di imprese e istituzioni
/ Michela Pucci Mossotti
Con 13 anni di esperienza in consulenza, ha sviluppato competenze in progetti nazionali e internazionali in diversi ambiti delle Risorse Umane, dal 2020 ricopre il ruolo di Director in Humagine con focus su organizzazione, EX e Tech

Data Culture & People Analytics: usare i dati per prendere decisioni più efficaci nella gestione delle persone

Prezzo

450,00