Digital Transformation e Sostenibilità: Tecnologie per l’Impresa 5.0

di cosa parliamo

Il corso è pensato per guidare imprenditori, manager e dipendenti alla trasformazione dal paradigma 4.0 all’Industria 5.0, un’evoluzione che non riguarda solo la tecnologia ma soprattutto l’Impresa, che diventa più sostenibile, più umana e più intelligente

sessioni

9 Ottobre 2025 – Ore: 09:00- 8 ore

durata totale

8 ore

modalità e sede

Da remoto

Prezzo

350,00 

descrizione

Il corso accompagna le aziende nel passaggio dall’Industria 4.0 alla 5.0, un’evoluzione che integra tecnologia, sostenibilità e centralità della persona. Attraverso 8 moduli tematici, il corso esplora le potenzialità dell’intelligenza artificiale e della robotica collaborativa per migliorare efficienza, ridurre sprechi e innovare in modo responsabile. Con un linguaggio chiaro e casi concreti, vengono presentati strumenti accessibili, soluzioni pratiche e indicazioni utili per costruire una roadmap verso un’innovazione sostenibile. Ampio spazio è dedicato anche a incentivi e opportunità di finanziamento per la transizione 5.0

Obiettivi

/ Cosa significa per un’azienda il passaggio da Industria 4.0 a 5.0
/ Acquisire nozioni di base sull’Intelligenza Artificiale e la robotica collaborativa
/ Comprendere come AI e robotica possano contribuire alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica
/ Imparare a valutare i propri processi aziendali in chiave di efficienza e innovazione
/ Conoscere strumenti tecnologici accessibili anche senza competenze tecniche avanzate
/ Scoprire casi concreti di applicazione in piccole e medie imprese italiane
/ Costruire una roadmap per introdurre innovazione sostenibile in azienda
/ Orientarsi tra bandi, incentivi e strumenti di finanziamento per la transizione 5.0

programma

MODULO 1
/ Introduzione: Da Industria 4.0 a Industria 5.0

MODULO 2
/ Fondamenti di Intelligenza Artificiale e Robotica

MODULO 3
/ Sostenibilità per le aziende: Ambientale, Sociale, Economica

MODULO 4
/ AI per la Sostenibilità: Applicazioni Concretamente Utili

MODULO 5
/ Strumenti accessibili di AI e automazione per le aziende

MODULO 6
/ Robotica e Sostenibilità: il ruolo dei cobot nelle aziende

MODULO 7
/ Casi di Studio: Innovazione sostenibile nelle aziende italiane

MODULO 8
/ Roadmap e Finanziamenti per la Transizione 5.0

a chi è rivolto

/ Responsabili della sostenibilità e dell’innovazione
/ Responsabili operations e produzione
/ Consulenti aziendali o industriali

docente

/ Francesco Trotti, Post-Doc presso l’Università di Verona con una formazione Ingegneria Informatica e un background incentrato su automazione, AI e robotica

Digital Transformation e Sostenibilità: Tecnologie per l’Impresa 5.0

Prezzo

350,00 

Altri corsi che potrebbero interessarti