I principi chiave dell’Industria 4.0: le tecnologie fondanti e abilitanti

di cosa parliamo

Per conoscere i principi chiave dell’Industria 4.0, le diverse tecnologie che guidano la trasformazione digitale e le opportunità di applicazione per l’evoluzione e la competitività di tutte le imprese

sessioni

durata totale

3 ore

modalità e sede

Modalità asincrona

Prezzo

90,00 

descrizione

Il corso offre un’introduzione approfondita ai principi chiave dell’Industria 4.0, illustrando come la Quarta Rivoluzione industriale stia trasformando radicalmente i modelli produttivi e organizzativi. Verranno analizzate le tecnologie abilitanti – dall’Internet of Things (IoT) all’intelligenza artificiale, dalla robotica avanzata alla realtà aumentata – che stanno ridefinendo il concetto di impresa e il modo di fare business. Attraverso casi pratici e applicazioni concrete, i partecipanti avranno l’opportunità di comprendere come queste innovazioni possano essere adottate strategicamente per migliorare efficienza, flessibilità e competitività, indipendentemente dal settore di appartenenza. Un percorso pensato per imprenditori, manager e professionisti che vogliono affrontare con consapevolezza e visione il cambiamento tecnologico in atto.

Obiettivi

/ Fornire una panoramica su Industria 4.0 analizzando le tecnologie chiave per l’innovazione tecnologica e non solo

programma

/ I principi chiave Industria 4.0: Tecnologie abilitanti e rivoluzioni industriali
/ I principi chiave Industria 4.0: dati e nuove competenze
/ I principi chiave Industria 4.0: Cyber Security, IoT, Horiz Vert Integration
/ I principi chiave Industria 4.0: Automazione, Manifattura, Realtà Estesa
/ I principi chiave Industria 4.0: Cloud Computing, Big Data, Digital Twin

a chi è rivolto

Manager e dirigenti, Responsabili e tecnici di produzione, Professionisti dell’ambito HR, consulenti aziendali e professionisti dell’innovazione, Responsabili di Ricerca e Sviluppo.

docente

Pierpaolo Conte
Laurea e Master di specializzazione in Ingegneria Meccanica all’Università Sapienza di Roma. Project Manager per il Competence Center SMACT, gestisce la Live Demo “Odyssea 4.0” con focus principale sul Digital Twin.

I principi chiave dell’Industria 4.0: le tecnologie fondanti e abilitanti

Prezzo

90,00 

Altri corsi che potrebbero interessarti