Incrementare la produttività e ridurre i costi di produzione con SIMUL8

di cosa parliamo

Per imparare ad ottimizzare i sistemi di produzione con SIMUL8, il software di simulazione per modellare e analizzare le prestazioni di reparti e linee produttive. Il corso fornisce strumenti pratici per la progettazione e l’ottimizzazione della pianificazione, aumentando l’efficienza aziendale: riduci i tempi di inattività, prendi decisioni informate e integra facilmente i dati con i sistemi esistenti per una pianificazione efficace.

sessioni

Disponibile su richiesta

durata totale

8 ore

modalità e sede

Da remoto

Prezzo

350,00 

descrizione

SIMUL8 è un software di simulazione che consente di modellare, analizzare ed ottimizzare le prestazioni di sistemi di produzione, fornendo indicazioni fondamentali per la loro progettazione. I componenti di SIMUL8 permettono di creare modelli accurati di linee diproduzione, job shop, celle robotizzate, sistemi di assemblaggio e flussi complessi di prodotto. I modelli possono essere facilmente connessi ad algoritmi di ottimizzazione, in base agli obiettivi (ad esempio relativi a throughput, resa, qualità) e ai vincoli (capacità delle macchine, affidabilità, disponibilità delle risorse, etc.)

Obiettivi

/ Comprendere le potenzialità offerte dalla simulazione a livello di sistema di produzione per la loro progettazione e creare strategie di riconfigurazione e gestione atte a migliorare le prestazioni
/ Imparare ad utilizzare l’ambiente di simulazione SIMUL8 per la Discrete Event Simulation (DES)
/ Conoscere le basi per l’applicazione di SIMUL8 alla progettazione di sistemi e all’ottimizzazione della pianificazione della produzione
/ Imparare le modalità di visualizzazione, animazione ed analisi dei risultati e alle possibilità offerte da SIMUL8 per la connessione a dati in ingresso, necessari ad esempio per la pianificazione, utilizzando una tra le varie interfacce disponibili (Microsoft Excel, VB, C++,database SQL)

programma

/Production systems engineering: introduzione e obiettivi
/Approcci alla formalizzazione e modellazione del problema
/Interfaccia e componenti di base di SIMUL8
/Possibili associazioni tra componenti di produzione e componenti di SIMUL8
/Progettare un sistema di produzione partendo dagli obiettivi di performance
/Caratteristiche del prodotto e parametri per la scelta di macchine
/Abbinare i processi con le risorse
/Parametrizzare risorse
/Creazione del modello del sistema
/Valutazione KPI obiettivi
/ Formalizzare i piani di produzione (mixed-production model)

a chi è rivolto

Responsabili di produzione, responsabili della logistica o responsabili di stabilimento, professionisti coinvolti nella progettazione di layout di linea o reparto

docente

Professionisti ed esperti di Enginsoft

Incrementare la produttività e ridurre i costi di produzione con SIMUL8

Prezzo

350,00