Industrial Layout Design nell’Industria 4.0 e 5.0

di cosa parliamo

Il corso fornisce una panoramica completa e pratica sulla progettazione del layout industriale, con un approccio basato su metodi quantitativi e tecnologie digitali. In risposta alla crescente variabilità della domanda e alla complessità dei prodotti, il layout diventa uno strumento strategico per migliorare l’efficienza produttiva, ridurre i tempi di risposta e garantire sicurezza e organizzazione del lavoro.
Attraverso l’analisi dei flussi logistici, il dimensionamento delle aree produttive e l’utilizzo di strumenti come AR/VR, Digital Twin e AI, i partecipanti acquisiranno competenze operative per progettare e validare layout ottimizzati.

Prossima data
07 Settembre 2026 ore 09:00

sessioni

07 settembre 2026 – Ore: 09:00 – 8 ore

durata totale

8 ore

modalità e sede

Lezioni in presenza presso la Demo SMACT di Padova

Prezzo

370,00 

descrizione

Il corso si propone di fornire una visione integrata e metodologica della progettazione del layout industriale, con un approccio critico basato su metodi e modelli quantitativi. In un contesto produttivo sempre più dinamico, segnato da una forte variabilità della domanda, una crescente diversificazione dell’offerta e cicli di vita dei prodotti sempre più brevi, la revisione del layout diventa un’attività strategica e continua. Attraverso l’analisi dei flussi logistici, il corretto dimensionamento delle aree produttive e l’impiego di strumenti avanzati per la valutazione di layout alternativi, il corso guida i partecipanti nella progettazione di stabilimenti efficienti, flessibili e sicuri. Particolare attenzione è dedicata al microlayout di reparto, al posizionamento degli impianti ausiliari e all’integrazione delle tecnologie digitali come AR/VR, Digital Twin e AI per la modellazione e la validazione delle soluzioni proposte.

Obiettivi

/ Progettare layout industriali ottimizzando spazi e risorse produttive e logistiche / Analizzare e quantificare i flussi di materiali e informazioni per una gestione efficiente
/ Valutare layout alternativi tramite metodi avanzati
/ Integrare tecnologie digitali (AR/VR, Digital Twin, AI) nella progettazione e validazione del layout.

programma

MODULO 1 – Studio di fattibilità e analisi preliminare
/ Analisi del prodotto e del ciclo produttivo
/ Valutazione degli investimenti industriali applicati al layout/relayout
/ Criteri decisionali per l’avvio di un progetto di layout

MODULO 2 – Configurazioni e transizione del layout
/ Generalità sul layout di stabilimento e configurazioni possibili
/ Passaggio dalla produzione a reparti alla produzione a flusso
/ Progettazione di layout a flusso per prodotto vs. layout per comunanza tecnologica

MODULO 3 – Progettazione esecutiva e dimensionamento
/ Metodi quantitativi per il dimensionamento delle aree produttive e logistiche
/ Definizione degli spazi e delle risorse in funzione della variabilità
/ Ottimizzazione delle superfici e delle risorse operative

MODULO 4 – Logistica interna e gestione dei flussi
/ Tecnologie per la raccolta digitale dei dati e dei flussi
/ Analisi delle movimentazioni e dei flussi di materiali e informazioni
/ Razionalizzazione e incremento dell’efficienza logistica

MODULO 5 – Progettazione integrata e tecnologie digitali
/ Posizionamento degli impianti ausiliari: criteri e distribuzione
/ Utilizzo di VR/AR e Digital Twin per la progettazione e validazione
/ Applicazioni AI per la modellazione e analisi dei dati

a chi è rivolto

/ Supply Chain managers/ Logistics managers/ Operations Managers/ IT managers/ Responsabile di Linea Produttiva Responsabile KPO

docente

/ Maurizio Faccio, Professore Ordinario di Impianti Industriali (SSD Impianti Industriali Meccanici) presso l’Università degli Studi di Padova

Industrial Layout Design nell’Industria 4.0 e 5.0

Prezzo

370,00 

Altri corsi che potrebbero interessarti