Intelligenza Artificiale from Zero to Hero: Tools per aumentare la tua produttività

di cosa parliamo

Il corso risponde al bisogno sempre più urgente di comprendere e utilizzare l’AI generativa in modo pratico e consapevole all’interno delle organizzazioni. In un contesto in cui l’AI sta trasformando processi, ruoli e competenze, il corso offre strumenti concreti per integrare queste tecnologie nel lavoro quotidiano, migliorando produttività, creatività e capacità decisionale.

Prossima data
12 Novembre 2025 ore 09:00

sessioni

12 novembre 2025 – Ore: 09:00 – 8 ore

durata totale

8 ore

modalità e sede

In presenza presso la Live Demo SMACT di Padova

Prezzo

350,00 

descrizione

Un percorso pratico e accessibile per professionisti, manager e team aziendali che vogliono capire e applicare concretamente l’AI generativa nel proprio lavoro quotidiano. Senza richiedere competenze tecniche avanzate, il corso fornisce strumenti operativi per integrare l’AI nei processi aziendali — dalla creazione di contenuti all’automazione di attività ripetitive — migliorando produttività, creatività e capacità decisionale. Attraverso esempi reali, esercitazioni e casi d’uso, i partecipanti svilupperanno una visione chiara, consapevole e orientata all’azione su come utilizzare l’AI per semplificare il lavoro e promuovere l’innovazione nei propri ambiti professionali.

Obiettivi

/ Comprendere i concetti base di Intelligenza Artificiale e Machine Learning
/ Distinguere le principali tipologie di apprendimento automatico
/ Riconoscere le potenzialità dell’AI generativa
/ Sviluppare prompt efficaci e utilizzare strumenti AI per attività quotidiane (brainstorming, analisi testi, creazione contenuti, automazione)
/ Applicare le competenze in ambiti come marketing, comunicazione, project management, customer care e innovazione digitale

programma

MODULO 1 – Introduzione all’AI e al suo impatto
/ AI: visione generale e timeline evolutiva
/ Intelligenza artificiale forte vs debole
/ Percezioni comuni e fraintendimenti

MODULO 2 – Machine Learning e apprendimento dai dati
/ Apprendimento supervisionato, non supervisionato, per rinforzo
/ Esempi di classificazione, regressione e clustering

MODULO 3 – Reti neurali e intro all’AI generativa
/ Reti neurali e funzionamento base
/ Transizione verso i modelli generativi (GPT)

MODULO 4 – Prompt Engineering: guida all’uso efficace
/ Cos’è un prompt e perché è importante
/ Costruzione di prompt modulari e framework comuni

MODULO 5 – Casi d’uso concreti
/ Spiegazione dei principali strumenti di AI generativa (ad es: ChatGPT, Gemini, Copilot)
/ Risoluzione guidata di casi reali suddivisi per categorie
/ Chatbot, Workflow, Agenti: le differenze

MODULO 6 – Esercitazione finale e confronto
/ Analisi di un flusso aziendale
/ Identificazione del punto di intervento AI
/ Scrittura di prompt personalizzati per automatizzare attività

a chi è rivolto

/ Innovation Manager
/ Marketing & Communication Specialist
/ HR Manager
/ Project Manager
/ Consulente aziendale
/ Responsabile amministrativo
/ Formatori azienali

docente

/ Pierpaolo Conte
Laurea e Master in Ingegneria Meccanica all’Università La Sapienza di Roma. Lavora come Innovation Manager gestendo progetti di implementazione di tecnologie innovative in collaborazione tra Università, Technology Provider e Aziende.

Intelligenza Artificiale from Zero to Hero: Tools per aumentare la tua produttività

Prezzo

350,00