di cosa parliamo
Il corso risponde al bisogno sempre più urgente di comprendere e utilizzare l’AI generativa in modo pratico e consapevole all’interno delle organizzazioni. In un contesto in cui l’AI sta trasformando processi, ruoli e competenze, il corso offre strumenti concreti per integrare queste tecnologie nel lavoro quotidiano, migliorando produttività, creatività e capacità decisionale.
sessioni
durata totale
modalità e sede
Prezzo
350,00 €
MODULO 1 – Introduzione all’AI e al suo impatto
/ AI: visione generale e timeline evolutiva
/ Intelligenza artificiale forte vs debole
/ Percezioni comuni e fraintendimenti
MODULO 2 – Machine Learning e apprendimento dai dati
/ Apprendimento supervisionato, non supervisionato, per rinforzo
/ Esempi di classificazione, regressione e clustering
MODULO 3 – Reti neurali e intro all’AI generativa
/ Reti neurali e funzionamento base
/ Transizione verso i modelli generativi (GPT)
MODULO 4 – Prompt Engineering: guida all’uso efficace
/ Cos’è un prompt e perché è importante
/ Costruzione di prompt modulari e framework comuni
MODULO 5 – Casi d’uso concreti
/ Spiegazione dei principali strumenti di AI generativa (ad es: ChatGPT, Gemini, Copilot)
/ Risoluzione guidata di casi reali suddivisi per categorie
/ Chatbot, Workflow, Agenti: le differenze
MODULO 6 – Esercitazione finale e confronto
/ Analisi di un flusso aziendale
/ Identificazione del punto di intervento AI
/ Scrittura di prompt personalizzati per automatizzare attività
Prezzo
350,00 €
SMACT scpa
Fondamenta San Giobbe
Cannaregio 873, 30121 Venezia
Telefono: +39 049 099 1196
Mail: info@smact.cc
PEC: smact.competencecenter@legalmail.it