Intelligenza Artificiale from Zero to Hero. Tools per l’utilizzo quotidiano

di cosa parliamo

Per comprendere le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale in modo semplice e accessibile, con un corso perfetto anche per chi si avvicina per la prima volta a questa tecnologia rivoluzionaria.
Vengono presentate le diverse applicazioni pratiche dell’AI, dall’industria alle attività quotidiane in ufficio, con particolare attenzione all’AI Generativa e alle sue capacità di rendere più efficienti i processi lavorativi. I partecipanti impareranno a identificare le diverse forme di apprendimento automatico e acquisiranno competenze nell’uso di diversi strumenti di AI Generativa e nella scrittura di prompt efficaci.

sessioni

24 giugno 2025 – Ore: 09:00 – 8 ore

durata totale

8 ore

modalità e sede

In presenza: lezioni presso la Live Demo SMACT di Padova

Prezzo

350,00 

descrizione

Il corso offre una panoramica completa e accessibile sull’Intelligenza Artificiale, senza l’uso di codice, perfetto per chi è alle prime armi. Attraverso l’integrazione fra teoria e pratica, i partecipanti scopriranno come le macchine “imparano” dai dati e capiranno come distinguere le principali tecniche di apprendimento automatico, come l’apprendimento supervisionato, non supervisionato e per rinforzo. Si esamineranno numerosi casi d’uso di applicazioni reali, dalle industrie più avanzate fino alle attività quotidiane in ufficio, con un focus particolare sull’AI generativa e su come essa possa automatizzare attività ripetitive e migliorare la produttività. Inoltre, verranno affrontate le implicazioni etiche e i rischi legati all’uso dell’AI. La parte finale del corso è dedicata all’uso pratico degli strumenti di AI generativa, insegnando come scrivere prompt efficaci per ottenere risultati migliori nelle proprie attività lavorative

Obiettivi

/ Comprendere i concetti base dell’Intelligenza Artificiale senza l’uso di codice
/ Imparare come le macchine apprendono dai dati: esplorare i concetti chiave dell’apprendimento supervisionato, non supervisionato e per rinforzo
/ Scoprire applicazioni pratiche dell’AI: analisi di casi d’uso reali e industriali
/ Utilizzare strumenti di AI generativa: apprendere come sfruttare l’AI generativa, come ChatGPT o Copilot, per automatizzare compiti e migliorare la produttività lavorativa
/ Scrivere prompt efficaci: sviluppare competenze per creare prompt ottimizzati, migliorando i risultati ottenuti dall’AI nelle attività pratiche
/ Implicazioni etiche dell’AI

programma

/ Introduzione all’Intelligenza Artificiale
/ Cosa vuol dire Imparare dai dati
/ Apprendimento Supervisionato, Non Supervisionato e Per Rinforzo
/ Esempi di applicazioni industriali
/ Rischi e implicazioni etiche
/ AI generativa: cosa c’è dietro ChatGPT
/ Come utilizzare l’AI generativa in ufficio
/ Come scrivere dei Prompt efficaci
/ Esercitazione pratica

a chi è rivolto

Professionisti che vogliono avvicinarsi per la prima volta all’Intelligenza Artificiale, senza la necessità di competenze tecniche o di programmazione. È ideale per chi desidera comprendere come funziona l’AI e come applicarla concretamente nel proprio lavoro quotidiano, migliorando la produttività attraverso strumenti di AI generativa. È pensato anche per chi cerca di automatizzare attività ripetitive e acquisire competenze pratiche senza entrare nei dettagli complessi dell’implementazione tecnica.

docente

Pierpaolo Conte
Laurea e Master in Ingegneria Meccanica all’Università La Sapienza di Roma. Lavora come Innovation Manager gestendo progetti di implementazione di tecnologie innovative in collaborazione tra Università, Technology Provider e Aziende.

Intelligenza Artificiale from Zero to Hero. Tools per l’utilizzo quotidiano

Prezzo

350,00