di cosa parliamo
Per ripensare processi logistici e postazioni di lavoro con le tecnologie di augmenting dell’Industria 5.0 (robot, AMR, AR/VR, wearables, esoscheletri), riducendo carico fisico e cognitivo e migliorando sicurezza, inclusione e benessere.
sessioni
durata totale
modalità e sede
Prezzo
370,00 €
MODULO 1 – Fondamenti di Industria 5.0 e Operatore 5.0
/ Concetti introduttivi: principi human-centric, inclusività e risposta alla scarsità di lavoratori.
/ Kick-off con i partecipanti: raccolta sfide ed esigenze, mappatura obiettivi People–Performance–Planet
MODULO 2 – Metodi e strumenti di valutazione ergonomica
/ Toolkit e misure rapide del rischio ergonomico: RULA, REBA, OCRA, NASA-TLX
/ Introduzione a criteri di analisi e misurazione del carico fisico e cognitivo
/ Argomento 3
MODULO 3 – Tecnologie di augmenting per la logistica
/ AMR/AGV, cobot, AR/pick-by-X, wearables, esoscheletri
/ Matrice impatto–accettazione–ROI e criteri di selezione delle tecnologie
MODULO 4 – Job (Re)Design e collaborazione uomo–AI
/ Standard work arricchito, livelli di autonomia, benessere (affaticamento, recupero, job rotation, turni, micro-pause)
/ Inclusione e postazioni ergonomiche: principi di inclusione (età, genere, abilità) e progettazione di postazioni di picking e packing manuali.
MODULO 5 – Logistica sostenibile, KPI integrati e roadmap operativa
/ Riduzione movimentazioni e sollevamenti (criteri NIOSH), integrazione KPI People–Performance–Planet
/ KPI integrati: persone, performance e ambiente.
Prezzo
370,00 €
SMACT scpa
Fondamenta San Giobbe
Cannaregio 873, 30121 Venezia
Telefono: +39 049 099 1196
Mail: info@smact.cc
PEC: smact.competencecenter@legalmail.it