Magazzini digitali e reti di trasporti intelligenti: progettazione e innovazione nella logistica

di cosa parliamo

Il corso approfondisce la progettazione digitale di magazzini e reti di trasporto, con focus su automazione, picking integrato e logistica intelligente. Attraverso tecnologie avanzate e casi studio, i partecipanti acquisiranno competenze operative per sviluppare soluzioni innovative e ottimizzare i flussi logistici.

Prossima data
11 Giugno 2026 ore 09:00

sessioni

11 Giugno 2026 – Ore: 09:00- 8 ore

durata totale

8 ore

modalità e sede

In presenza presso la Demo SMACT di Padova

Prezzo

370,00 

descrizione

Il corso fornisce una visione integrata e avanzata della progettazione e gestione dei magazzini e delle reti di trasporto in chiave digitale. In un contesto logistico in continua evoluzione, caratterizzato da esigenze di rapidità, flessibilità e automazione, il corso guida i partecipanti nell’acquisizione di competenze tecniche e metodologiche per affrontare le sfide della logistica moderna. Attraverso l’analisi dei criteri di progettazione di magazzini manuali, semi-automatizzati e automatizzati, la gestione intelligente delle attività di picking e la progettazione di reti di trasporto integrate, il corso sviluppa un approccio orientato all’innovazione e all’efficienza. Particolare attenzione è dedicata all’utilizzo di tecnologie digitali come LGV, AMR, sistemi di virtual commissioning, AI e digital twin, per ottimizzare le performance operative e gestionali.

Obiettivi

/ Progettare magazzini digitalizzati e automatizzati in funzione delle esigenze operative
/ Gestire e ottimizzare le attività di picking integrato nei magazzini e nei centri di distribuzione
/ Progettare reti di trasporto intelligenti e integrate, migliorando efficienza e copertura
/ Applicare tecnologie digitali (LGV, AMR, AI, Digital Twin) per ottimizzare i processi logistici.

programma

MODULO 1 – Progettazione dei magazzini digitali
/ Magazzini manuali, semi-automatizzati e automatizzati
/ Criteri di progettazione per pallet, colli e merce sfusa
/ Dimensionamento e configurazione degli spazi

MODULO 2 – Order Picking e automazione interna
/ Modelli di gestione del picking integrato
/ Progettazione di sistemi LGV e AMR

MODULO 3 – Reti di trasporto e logistica esterna
/ Progettazione di reti di trasporto integrate
/ Ottimizzazione dei depositi e dei trasporti primari/secondari
/ Programmazione operativa delle spedizioni e percorsi vettori

MODULO 4 – Tecnologie digitali per la logistica
/ Virtual commissioning dei sistemi logistici
/ Applicazioni AI per modellazione e analisi dei dati
/ Digital Twin e simulazione dei flussi

MODULO 5 – Logistica inversa e casi studio
/ Introduzione alla logistica inversa
/ Applicazione pratica delle competenze acquisite

a chi è rivolto

/ Supply Chain managers
Logistics managers
Operations Managers
IT managers.Manager che in maniera diretta o indiretta lavorano nell’ambito della logistica integrata

docente

/ Alessandro Persona
Professore Ordinario dal 2001 (SSD Impianti Industriali Meccanici) ha fondato ed è responsabile scientifico del gruppo di ricerca di Impianti industriali e Logistica dell’Università degli Studi di Padova, risultato il miglior gruppo nazionale italiano di Logistica (valutazioni ANVUR dal 2004).

Magazzini digitali e reti di trasporti intelligenti: progettazione e innovazione nella logistica

Prezzo

370,00 

Altri corsi che potrebbero interessarti