Qualità del Software e programmazione nell’Industria 5.0: best practices e principi

di cosa parliamo

Per conoscere le best practices per lo sviluppo di software di alta qualità. Verranno approfonditi gli aspetti legati all’analisi dei problemi di programmazione, sia
lato front-end che lato back-end, e all’elaborazione di soluzioni considerando pattern appropriati e strutture dati adatte, con l’implementazione di test automatici.

sessioni

21 maggio 2025 – ore 9:00 4 ore
28 maggio 2025- ore 9:00 4 ore
04 giugno 2025 – ore 9:00 4 ore
11 giugno 2025 – ore 9:00 4 ore
18 giugno 2025 – ore 9:00 4 ore
25 giugno 2025 – ore 9:00 4 ore

durata totale

24 ore

modalità e sede

Da remoto

Prezzo

1.200,00 

descrizione

Il corso si propone di approfondire le best practices e i principi fondamentali per lo sviluppo di software di alta qualità nell’Industria 5.0. Verranno analizzati problemi di programmazione sia front-end che back-end, per elaborare soluzioni che tengano conto di pattern di design adeguati e strutture dati efficienti. Nella fase successiva, i partecipanti acquisiranno competenze per garantire la correttezza delle soluzioni implementate mediante l’uso di test automatici, promuovendo una cultura di qualità continua nello sviluppo software.

Obiettivi

Fornire ai partecipanti competenze pratiche e teoriche necessarie per:
/ Applicare le migliori pratiche nello sviluppo software.
/ Identificare e risolvere problemi di programmazione complessi.
/ Sviluppare soluzioni software di qualità mediante design patterns e strutture dati appropriate.
/ Implementare correttamente test automatici per assicurare la qualità del codice sviluppato.

programma

/ Introduzione e Best Practices nello sviluppo software
/ Refactoring e ottimizzazione del codice
/ Design Patterns e architettura del software su front-end e back-end
/ Testing e garanzia della qualità su front-end e back-end
/ Strutture dati e algoritmi applicati a front-end e back-end

a chi è rivolto

Sviluppatori, ingegneri del software, professionisti IT interessati a migliorare le loro competenze in ambito di qualità del software e programmazione, con un focus su approcci moderni e tecnologie avanzate.

docente

Esperti e professionisti di Intelligenza Artificiale di Larus BA

Qualità del Software e programmazione nell’Industria 5.0: best practices e principi

Prezzo

1.200,00 

Altri corsi che potrebbero interessarti