Intelligenza Artificiale: Machine Learning e data Science codeless con KNIME

di cosa parliamo

Per scoprire la piattaforma KNIME e le sue ricche funzionalità al fine di effettuare agilmente il prototyping di un progetto aziendale, ottenendo velocemente una soluzione.

sessioni

Coming soon

durata totale

24 ore

modalità e sede

Da remoto

Prezzo

990,00 

descrizione

KNIME è una piattaforma molto diffusa, gratuita e open source per Data Science e Machine Learning. Può essere utilizzata per creare sequenza di calcolo per elaborazione di dati e la creazione di modelli per un’ampia varietà di metodi di Machine Learning descrittivi e predittivi. Questa piattaforma è particolarmente apprezzata per la sua interfaccia user-friendly e la sua apertura a molti altri strumenti utili quali, per esempio, linguaggi di programmazione (Java, Python, R) e molte lierie di Machine Learning maggiormente diffuse. Il corso è organizzato in due parti. La prima parte introduce la piattaforma, la sua interfaccia utente e le sue ricche funzionalità di manipolazione dei dati e gli algoritmi principali. La seconda parte del corso presenta le funzionalità avanzate di KNIME che consentono di implementare flussi di calcolo piu’ complessi in modo simile ai linguaggi di programmazione ma completamente in modalità grafica e senza scrivere righe di codice. Il corso presenta i principali metodi di Machine Learning attraverso esempi pratici che includono sia algoritmi classici di Clustering, Classification e Regression, che algoritmi piu’ complessi come Support Vector Machines, Ensembles, Artificial Neural Networks e Deep Learning.

Obiettivi

/ Conoscenza dei metodi di base di Machine Learning
/ Capacita’ di utilizzare KNIME per realizzare soluzioni semplici utilizzando i metodi di base di Machine Learning
/ Capacita’ di utilizzare KNIME per realizzare soluzioni complesse per l’analisi semi automatica con metodi di Machine Learning
/ Capacita’ di utilizzare KNIME per realizzare soluzioni con reti neurali profonde

programma

/ Introduzione a “KNIME Analytics Platform”
/ Panoramica dei metodi principali per data manipulation, transformation, crosstabulation evisualisation
/ Introduzione a concetti e metodi di Machine Learning di base
/ Creazione di workflow KNIME per Machine Learning (Regression, Clustering, Classification)
/ Tecniche avanzate in KNIME per la programmabilità, modularità e astrazione in modalità codeless
/ Integrazione di strumenti esterni e di linguaggi di programmazione in KNIME
/ Utilizzo di lierie per Deep Neural Networks (TensorFlow e Keras) in KNIME

a chi è rivolto

Professionisti che desiderano realizzare soluzioni di Data Science e Machine Learning senza dover utilizzare direttamente i linguaggi di programmazione. Un minimo di esperienza di programmazione, di Data Science e Machine Learning è utile ma non necessaria.

docente

Giuseppe Di Fatta
Professore ordinario presso la Libera Universita’ di Bozen-Bolzano e Direttore del Corso di Laurea in Informatics and Management of Digital Business. É uno degli ideatori di KNIME.

Intelligenza Artificiale: Machine Learning e data Science codeless con KNIME

Prezzo

990,00 

Altri corsi che potrebbero interessarti