Intelligenza Artificiale per l’automazione: Manutenzione Predittiva e Computer Vision

di cosa parliamo

Un’introduzione pratica all’uso dell’Intelligenza Artificiale e della Computer Vision nella manutenzione predittiva industriale. Il corso mostra come applicare sensori e algoritmi per monitorare impianti, rilevare anomalie e ridurre i fermi macchina, attraverso casi reali e strumenti innovativi

sessioni

Disponibile su richiesta

durata totale

8 ore

modalità e sede

Lezioni in presenza presso la sede SMACT di Padova

Prezzo

350,00 

descrizione

Il corso offre una panoramica chiara e operativa sull’applicazione dell’Intelligenza Artificiale e della Computer Vision alla manutenzione predittiva nel settore manifatturiero e industriale. In un contesto sempre più orientato alla digitalizzazione, saper raccogliere e interpretare dati da sensori e sistemi visivi è fondamentale per prevenire guasti, ridurre i fermi impianto e abbattere i costi di manutenzione.
Partendo dalle basi tecnologiche sulla sensoristica, algoritmi di IA e tecnologie di visione artificiale i partecipanti acquisiranno competenze pratiche per valutare e implementare soluzioni in grado di monitorare impianti, rilevare anomalie e ottimizzare gli interventi manutentivi. Attraverso esempi concreti e casi reali, si esploreranno scenari in cui queste tecnologie hanno migliorato efficienza, qualità produttiva e competitività.

Obiettivi

/ Comprendere i fondamenti teorici e pratici dell’Intelligenza Artificiale applicata alla manutenzione predittiva e alla computer vision
/ Conoscere le principali tecnologie e tipologie di sensori per il monitoraggio industriale
/ Saper analizzare e valutare casi reali di applicazione di AI e computer vision in ambito manifatturiero
/ Imparare a selezionare le soluzioni più adatte per integrare la manutenzione predittiva nei propri processi o prodotti
/ Stimolare l’adozione di tecnologie innovative per aumentare l’efficienza, la qualità e la competitività aziendale

programma

/ Introduzione teorica alla manutenzione predittiva e alla computer vision
/ Sensori per vibrazioni e consumi elettrici: tipologie, funzionamento, casi d’uso
/ Sensori per immagini: tecnologie e criteri di selezione per ambienti industriali
/ Algoritmi di Intelligenza Artificiale: panoramica dei modelli più utilizzati
/ Applicazioni pratiche in ambito manifatturiero
/ Soluzioni e dispositivi integrabili nei processi e nei prodotti aziendali
/ Casi aziendali reali: esperienze di successo nell’adozione di queste tecnologie

 

a chi è rivolto

/ Figure tecniche e decisionali che operano in ambito industriale e che hanno un interesse diretto nell’ottimizzazione dei processi, nella digitalizzazione e nella manutenzione predittiva
/ Responsabili di produzione e manutenzione
/ Ingegneri e tecnici di processo
/ Innovation manager e digital transformation manager
/ Progettisti e sviluppatori di macchine o impianti industriali

docente

/ Matteo Pozzi
Ingegnere elettronico, programmatore ed esperto di Computer Vision, Intelligenza Artificiale e appassionato di innovazione. E’ socio fondatore di Ensys srl che si occupa di progettazione elettronica, sviluppo firmware e software

Intelligenza Artificiale per l’automazione: Manutenzione Predittiva e Computer Vision

Prezzo

350,00 

Altri corsi che potrebbero interessarti