Robotica: applicazioni moderne e intelligenza artificiale

di cosa parliamo

Per conoscere le potenzialità delle più avanzate applicazioni robotiche in ambito industriale, ottenendo una visione chiara e approfondita delle tecnologie che stanno trasformando il futuro della produzione.

 

sessioni

Disponibile su richiesta

durata totale

8 ore

modalità e sede

In presenza presso la Live Demo SMACT di Padova

Prezzo

350,00 

descrizione

Il corso permette una comprensione approfondita dei principi della robotica e la sua interconnessione con l’AI per capire come si integrano e cosa possono fare assieme. I partecipanti saranno in grado di riconoscere le sfide che possono essere risolte o semplificate grazie alla robotica, e sapranno valutare le soluzioni più adatte alle diverse situazioni. Infine, il corso analizza le potenzialità delle principali applicazioni pratiche di alcuni sistemi robotici comunemente accessibili in un’esperienza diretta per consolidare le conoscenze.

Obiettivi

/ Conoscere i principi base della robotica
/ Capire quali sono le componenti di un sistema robotico moderno
/ Distinzione tra robotica ed intelligenza artificiale e come si possono integrare
/ Comprendere le basi di ROS (Robot Operating System), vantaggi e svantaggi
/ Individuare il valore e i campi di applicazione all’interno di un’azienda

programma

MODULO 1 – Robotica ed Intelligenza Artificiale
/ Concetti e distinzioni fondamentali
/ Come si integrano e cosa possono fare assieme

MODULO 2 – Tipologie di robot
/ Manipolatori e bracci robotici
/ Robot mobili e veicoli autonomi
/ Robot sociali

MODULO 3 – Applicazione robotiche
/ Nell’industria e in altri settori

MODULO 4 – Componenti fondamentali di un sistema robotico
/ Sensori, attuatori, sistemi di controllo

MODULO 5 – Robot Operating System
/ Caratteristiche generali, vantaggi e svantaggi
/ Esempi pratici

a chi è rivolto

Dipendenti aziendali con qualsiasi ruolo ed esperienza. Abilità linguistiche, matematiche o informatiche possono aiutare in certi argomenti, ma non sono necessarie, così come non lo sono specifici titoli di studio. La natura del corso dovrebbe beneficiare personale di ogni ruolo, sia esso di gestione, produttivo, economico o altro.

docente

/ Eris Chinellato
Ricercatore e docente universitario con vasta esperienza nel campo dell’intelligenza artificiale e la robotica. Ha svolto attività di ricerca in Spagna, UK e Italia durante più di 20 anni, collaborando in molteplici progetti di R&D a livello europeo e nazionale, in temi diversi come la robotica assistenziale o la classificazione automatica di materiale di riciclaggio.

Robotica: applicazioni moderne e intelligenza artificiale

Prezzo

350,00