Simulazione numerica e Digital Twin: soluzioni avanzate per l’ottimizzazione dei processi aziendali

di cosa parliamo

Il corso offre una panoramica sulla simulazione numerica applicata all’industria e sul Digital Twin, esplorando metodologie innovative e soluzioni pratiche per ottimizzare i processi aziendali. Include esercitazioni pratiche per consolidare le competenze acquisite.

Prossima data
20 Giugno 2025 ore 09:00

sessioni

20 Giugno 2025 – Ore: 09:00- 8 ore
27 Giugno 2025 – Ore: 09:00- 8 ore

durata totale

16 ore

modalità e sede

Lezioni in presenza presso la sede SMACT di Danieli Automation, Buttrio

Prezzo

680,00 

descrizione

Il corso introduce i fondamenti della simulazione numerica applicata all’industria e le più recenti metodologie per renderla veloce e sostenibile. Attraverso una combinazione di teoria, casi pratici ed esercitazioni, verranno analizzati esempi concreti di processi aziendali supportati dalla simulazione, con particolare attenzione alla riduzione dei costi computazionali tramite modelli ridotti e tecniche Data-Driven basate sull’Intelligenza Artificiale. Verrà introdotto il concetto di Digital Twin partendo dalle basi teoriche fino ad arrivare alle componenti tecnologiche e alle architetture tipiche. Verranno presentati numerosi esempi di gemelli digitali in ambito manifatturiero, energetico, meccanico, strutturale, con un focus sulle potenzialità in termini di manutenzione predittiva, monitoraggio in tempo reale e supporto alle decisioni in real-time.

Obiettivi

/ Comprendere i fondamenti della simulazione numerica
/ Apprendere come rendere la simulazione rapida, efficiente e accessibile
/ Sviluppare competenze pratiche su modelli numerici e surrogati
/ Conoscere il concetto, le applicazioni industriali e i benefici del Digital Twin

programma

SIMULAZIONE NUMERICA E TECNOLOGIE PER LA PROGETTAZIONE DIGITALE
/ Simulazione numerica: principi, strumenti e domini di applicazione
/ Casi d’uso reali in ambito industriale: l’impatto sui processi decisionali e produttivi
/ Tecniche avanzate per rendere la simulazione più rapida, efficiente e accessibile (modelli ridotti, surrogati e Artificial Intelligence)
/ Esercitazione pratica sulla creazione e l’uso di modelli numerici e surrogati, con utilizzo di strumenti open-source o largamente diffusi.

DIGITAL TWIN: ARCHITETTURA, APPLICAZIONI E PROGETTAZIONE 
/ Introduzione al Digital Twin nell’ambito della trasformazione digitale industriale: architettura e componenti fondamentali
/ Esempi di gemelli digitali in ambito manifatturiero, energetico, meccanico, strutturale e benefici in termini di efficienza operativa, manutenzione, monitoraggio in tempo reale e ottimizzazione
/ Esercitazione pratica di un Digital Twin su un processo reale

Il Light Lunch è incluso nella quota di iscrizione per entrambe le giornate.

a chi è rivolto

/ Aziende interessate ad approfondire e introdurre nei loro processi tecnologie di modellazione e simulazione di processo o prodotto
/ Figure professionali interessate a conoscere i benefici e gli strumenti necessari ad implementare un Gemello Digitale
/ Responsabili tecnici
/ Responsabili R&D
/ Innovation Manager

docente

/ Nicola Demo
Ricercatore presso SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati). Co-founder e CTO di FAST Computing, un laboratorio di matematica applicata che sviluppa tecnologie computazionali

Simulazione numerica e Digital Twin: soluzioni avanzate per l’ottimizzazione dei processi aziendali

Prezzo

680,00 

Altri corsi che potrebbero interessarti