Agile Project management: massimizza l’efficienza con il framework Scrum

di cosa parliamo

Per esplorare le strategie avanzate e le best practices per guidare la trasformazione organizzativa adottando un approccio agile. Il corso affronta sfide complesse come l’adattamento dei framework, la gestione di programmi e portafogli di progetti, l’ottimizzazione dei processi e la promozione della cultura di continuous improvement. Per imparare a conoscere framework come SCRUM e tecniche avanzate per strutturare il lavoro in team e una gestione Agile efficace.

sessioni

22 maggio 2025 – Ore: 09:00- 6 ore
29 maggio 2025 – Ore: 09:00- 6 ore
5 giugno 2025 – Ore: 09:00- 6 ore
12 giugno 2025- Ore: 09:00- 6 ore

durata totale

24 ore

modalità e sede

Da remoto

Prezzo

990,00 

descrizione

Questo corso è stato ideato per fornire ai partecipanti le conoscenze, le competenze e gli strumenti necessari per una corretta implementazione dei principi e delle pratiche della metodologia Scrum. Attraverso lezioni teoriche e attività pratiche, i partecipanti acquisiranno una solida comprensione dei ruoli chiave, degli eventi e degli artefatti, consentendo loro di ottimizzare l’efficacia dei progetti e di adottare un approccio agile nel lavoro quotidiano.

Obiettivi

/ Fornire il mindset e gli strumenti necessari per guidare l’adozione dei principi agili e l’implementazione del framework Scrum
/ Spiegare i ruoli, gli eventi e gli artefatti di Scrum e come si integrano per ottimizzare la consegna del valore
/ Esaminare le pratiche e gli strumenti per implementare Scrum in contesti reali
/ Offrire un’esperienza pratica attraverso esercitazioni e simulazioni di progetti Scrum

programma

/ Agile: il manifesto agile, agile e waterfall, pianificazione agile
/ Scrum: Teoria, Pilastri e Valori del framework Scrum
/ Ruoli: Scrum Team, Scrum Master, Product Owner, Developer
/ Eventi: Sprint, Sprint Planning, Daily Scrum, Sprint Review, Sprint Retrospective
/ Artefatti: Product backlog, Product goal, Sprint backlog, Sprint goal, Product increment, Definition of Done
/ Pratiche agili: prioritizzazione del lavoro, stabilire un working agreement, stabilire la definition of done, raffinare il backlog, collaborare con il Product Owner, monitorare il progresso ed aumentare la produttività, il debito tecnico.

a chi è rivolto

Professionisti del settore IT, project manager, sviluppatori software, team leader e chiunque sia interessato a imparare e applicare il framework Scrum per migliorare l’efficacia e l’efficienza nella gestione dei progetti.

docente

Professionisti di Metodologie Agile e SCRUM della società Larus BA.

Agile Project management: massimizza l’efficienza con il framework Scrum

Prezzo

990,00