di cosa parliamo
Il corso fornisce strumenti pratici per affrontare gli obblighi introdotti dall’AI Act e dalla Legge 132/2025, aiutando le aziende a tradurre la normativa in policy operative, prevenire rischi legali e gestire responsabilità lungo la catena del valore dell’IA. Adeguarsi all’AI Act con una formazione mirata è obbligatorio ai sensi della normativa vigente ed è fondamentale per limitare i rischi e favorire l’emersione di best practices e la diffusione di una cultura aziendale favorevole.
I partecipanti verranno guidati nel tradurre principi astratti in operatività aziendale, analizzando i nuovi obblighi in merito a formazione, trasparenza, governance dei dati, valutazione dei rischi, supervisione umana, documentazione e contratti. Verrà trattato il tema della prevenzione dei rischi legali e reputazionali derivanti da un uso scorretto o non conforme dell’A, con focus sulla ridistribuzione delle responsabilità tra fornitori e partner, evitando che l’impresa assuma rischi che non le competono.
Massimo 15 partecipanti
sessioni
durata totale
modalità e sede
Prezzo
200,00 €
MODULO 1 – Il quadro normativo dell’AI
/ Panoramica sull’AI Act, normativa nazionale, Linee Guida UE e standard ISO
/ Obblighi di AI literacy per aziende
MODULO 2 – Classificazione dei sistemi AI e obblighi associati
/ Catena del valore dell’AI: ruoli e responsabilità di fornitori e utilizzatori
/ Differenze tra sistemi ad alto rischio e soluzioni di uso generale
/ Requisiti essenziali: trasparenza, copyright, formazione, sorveglianza umana
MODULO 3 – Implicazioni operative e policy aziendali
/ Importanza della regolamentazione e impatto su policy aziendali interne
/ Adeguamento di procurement e contratti ai requisiti dell’AI Act
MODULO 4 – Governance, sicurezza e cultura organizzativa
/ Sicurezza, audit e monitoraggio dei sistemi di AI
/ Ruolo del CDA, della compliance e delle funzioni di controllo interno
/ Promozione di una cultura aziendale trasversale sull’uso responsabile dell’AI
Prezzo
200,00 €
SMACT scpa
Fondamenta San Giobbe
Cannaregio 873, 30121 Venezia
Telefono: +39 049 099 1196
Mail: info@smact.cc
PEC: smact.competencecenter@legalmail.it