Intelligenza Artificiale per il business e l’industria: strategie e soluzioni tecnologiche

di cosa parliamo

Il corso intende fornire un approccio tecnico sull’Intelligenza Artificiale, con focus su Machine Learning, reti neurali e Deep Learning per l’adozione consapevole di soluzioni di AI in azienda.

 

 

Prossima data
21 Gennaio 2026 ore 09:00

sessioni

21 gennaio 2026 – ore 9:00 – 4 ore
28 gennaio 2026- ore 9:00 – 4 ore
04 febbraio 2026 – ore 9:00 – 4 ore
11 febbraio 2026 – ore 9:00 4 ore
18 febbraio 2026 – ore 9:00 – 4 ore
25 febbraio 2026 – ore 9:00 – 4 ore

durata totale

24 ore

modalità e sede

Online

Prezzo

990,00 

descrizione

Il corso risponde all’esigenza, sempre più attuale, di comprendere come integrare in modo efficace e consapevole le tecnologie di Intelligenza Artificiale nei processi aziendali e industriali. Verranno affrontate le basi teoriche e strategiche dell’AI nel contesto business e tecnologico e verrà fornita una solida introduzione al Machine Learning, sia dal punto di vista teorico che pratico. Si comprenderanno le architetture di base del Deep Learning, dai neuroni alle reti, con esercitazioni. Infine verrà fornita una roadmap all’integrazione pratica dell’AI.

Obiettivi

/ Supportare lo sviluppo e l’adozione di soluzioni AI nel proprio contesto lavorativo
/ Conoscere gli elementi chiave di un progetto AI: dati, modelli, pipeline di addestramento e deployment
/ Facilitare il dialogo tra area tecnica e area di business
/ Applicare nozioni pratiche base attraverso l’uso di strumenti e ambienti di sviluppo come PyTorch
/ Valutare opportunità e criticità nell’adozione dell’AI in termini di governance, privacy, etica

programma

MODULO 1 – Fondamenti e impatti dell’AI
/ AI classica, Deep Learning e AI Generativa
/ Impatti e scenari d’uso della Gen AI nei contesti aziendali
/ Esempi di strumenti e API

MODULO 2 – Machine Learning
/ Feature engineering e data cleaning
/ Modelli principali e addestramento
/ Pipeline, deployment e serving

MODULO 3 – Deep Learning e reti neurali
/ Architetture e prestazioni delle reti neurali
/ Playground interattivo per testare reti neurali
/ Esercitazioni guidate: Pytorch

MODULO 4 – Integrazione e implementazione di soluzioni AI
/ Strategie di adozione dell’AI in azienda e scaling
/ Considerazioni su sicurezza, privacy, governance ed etica
/ Casi di studio

 

 

a chi è rivolto

/ Data Analyst
/ AI/ML Specialist
/ IT Consultant
/ Innovation Manager
/ Business Analyst
/ Software Engineer
/ Product Owner

docente

Professionisti di Larus BA

Intelligenza Artificiale per il business e l’industria: strategie e soluzioni tecnologiche

Prezzo

990,00